
Il digiuno intermittente fa bene alla salute?
Il digiuno intermittente fa bene alla salute o fa male? Questa รจ una delle domande piรน comuni che si pongono le persone interessate al digiuno. Secondo alcuni esperti il digiuno fa bene, mentre secondo altri non รจ indicato digiunare.
Sono quindi tanti i pareri e soprattutto sono discordanti. Quello che consigliano i medici รจ digiunare ma in modo responsabile, perchรฉ questa cosa non va presa alla leggera. Il digiuno puรฒ aiutare a prevenire i tumori, potenzia il sistema immunitario, rende le ossa piรน sane, e cosรฌ via.
Ecco quindi che digiunare fa bene alla salute, ma per iniziare il digiuno sarebbe opportuno rivolgersi prima ad un medico. Il nostro corpo necessita di alimenti giusti, che non possono mancare per disporre sempre di proteine o calcio. Un dottore infatti, puรฒ essere di aiuto per stilare una dieta col digiuno ma che non vada a incidere negativamente sulla salute.
Prima di parlare dettagliatamente dei benefici del digiuno, partiamo dalla base per capire che cosโรจ il digiuno. Una volta approfondito questo argomento, potremo capire sia i benefici del digiuno ma anche le controindicazioni.
Che cosโรจ il digiuno intermittente?
Il digiuno intermittente, noto anche come dieta a intermittenza, รจ una pratica che include molti modi sul consumo dei pasti. Da quello che รจ emerso, il digiuno รจ stato studiato e messo in pratica prima da dei medici professionisti dopo aver fatto studi scientifici in merito.
Una volta appurati gli studi e confermati i benefici del digiuno, venne approvato e proposto alle persone interessate a provarlo. Ma vediamo che cosa si intende per digiunare, visto che cโรจ ancora molta confusione sullโargomento.
Il digiuno intermittente prevede un modello nutrizionale che riduce notevolmente lโapporto calorico, senza perรฒ abbassare i nutrienti fondamentali. Tanti pensano che digiunare significhi saltare alcuni pasti, ma questa affermazione รจ assolutamente errata.
Per digiuno infatti, non si intende nientโaltro che mangiare meno ma molto meglio. In particolar modo, nel digiuno intermittente vi sono periodi programmati dove si alternano lโassunzione dei vari alimenti. Vediamo i tre modelli piรน conosciuti.
- Schema 16/8 di Leangains. Questo modello prevede che si digiuni almeno 16 ore al giorno, consumando i pasti nelle 8 ore rimanenti. Solitamente questo modello va seguito per 2 giorni alla settimana al massimo.
- Modello 5:2 o Dieta Fast. Si tratta di un modello di digiuno che prevede limitare lโapporto calorico almeno per 2 giorni alla settimana. Nei 5 giorni restanti invece, รจ possibile mangiare come si รจ abituati a fare normalmente.
- Schema Eat-Stop-Eat. Come si puรฒ capire dal nome di questo schema, in questo caso occorre digiunare per 24 ore consecutive. In questo modello รจ necessario compiere questa azione almeno 2 volte alla settimana.
Analizzati e compresi i modelli di digiuno piรน conosciuti, vediamo quali sono i benefici ma anche le controindicazioni del digiunare.
Benefici e controindicazioni del digiuno intermittente
Come detto prima, se praticato correttamente, digiunare fa bene alla salute e puรฒ portare molti benefici. In questo caso il piรน importante รจ sicuramente il deficit calorico, che sarร soggetto a diverse mutazioni.
Praticando il digiuno, gli ormoni inizieranno ad adattarsi al corpo, modulando in questo modo anche la risposta insulinica. Per dirla in parole semplici, il nostro organismo si riciclerร e riorganizzerร e sarร in grado di riutilizzare le cellule danneggiate. Una volta recuperate queste cellule, il nostro corpo le trasformerร con delle molecole dalle proprietร benefiche.
Ecco che da questo aspetto, possiamo dire che derivano molti aspetti positivi da considerare. Tra questi segnaliamo il miglioramento del livello insulino, riduzione dellโinfiammazione sistemica e cambiamenti degli ormoni. Grazie a tutti questi benefici, il nostro corpo sarร meno soggetto a possibili patologie gravi come: ipertensione, malattie cardiovascolari e diabete.
Parliamo perรฒ adesso dei lati negativi del digiuno intermittente, perchรฉ anche qui cโรจ purtroppo il rovescio della medaglia. Per alcuni, potrebbe risultare difficile digiunare perchรฉ significa non mangiare ai soliti orari e le solite porzioni.
Le variazioni ormonali infatti, possono incidere anche negativamente sullโorganismo causando un aumento del cortisolo. Questo รจ il motivo per cui le pratiche del digiuno andrebbero sempre personalizzate, con il supporto di un esperto.
Le persone affette da disturbi psicologici o in condizioni particolari, potrebbero non reggere una dieta di questo genere. In questo caso, sarebbe consigliato rivolgersi ad un nutrizionista ed esporgli il problema prima di ricorrere al digiuno. Con molte probabilitร , lโesperto suggerirร di seguire una dieta equilibrata ed evitare di digiunare.
In conclusione, possiamo perรฒ chiudere dicendo che il digiuno intermittente รจ molto utile per ritrovare la forma fisica. Tuttavia, come anticipato prima, non รจ assolutamente consigliato improvvisare ma sarebbe meglio agire responsabilmente. In questo modo, sarร piรน semplice vedere i primi risultati sul proprio corpo.