
Come supportare il sistema immunitario
5 buoni abitudini per la salute del tuo sistema immunitario
Il sistema immunitario รจ un prezioso e potente strumento: svolge un ruolo di cruciale importanza per il nostro organismo, proteggendolo da tutte le aggressioni, interne ed esterne, che ne possono compromettere la salute.
Oggi possiamo fare davvero tanto per la salute del nostro sistema immunitario: vivere di piรน allโaperto; gestire al meglio lo stress; assicurarsi sempre un buon sonno. (per citarne alcuni)
Ma sai perchรฉ รจ cosรฌ importante prendersene cura?
Perchรฉ รจ il nostro scudo naturale, che ci difende dagli attacchi di agenti esterni dannosi come virus e batteri. Un sistema immunitario funzionante รจ vitale per affrontare tutte le sfide che la vita ti pone davanti tutti i giorni.
Ma cosโรจ di fatto il sistema immunitario?
Il sistema immunitario รจ un insieme di organi e cellule specializzate con il compito di difendere lโorganismo da agenti esterni, responsabili di molte infezioni: รจ un vero e proprio istituto di vigilanza le cui singole componenti si trovano sparse in diverse aree del corpo umano, comunicando tra loro grazie a interconnessioni chiamate vasi linfatici.
Andando piรน nello specifico il sistema immunitario รจ costituito dalle seguenti componenti:
- cellule specializzate (globuli bianchi o leucociti) in grado di circolare sia nel sangue che nei tessuti;
- organi linfatici principali (midollo osseo e timo) e organi linfatici secondari (linfonodi, milza, tessuto linfoide associato alle mucose);
- proteine specializzate nel ruolo di mediatori chimici, che โorchestranoโ le diverse risposte immunitarie scambiandosi tra loro segnali.
Come funziona?
Abbiamo capito che il nostro organismo รจ dotato di uno scudo naturale contro le aggressioni esterne: le nostre difese immunitarie sono solitamente vigili e pronte ad intervenire in caso di emergenza.
Solitamente il nostro sistema immunitario attiva due tipi di risposta:
- la risposta immunitaria innata, che agisce contro qualsiasi tipo di agente esterno. ร una risposta sempre operativa, il cui compito principale รจ quello di prevenire le infezioni, attivandosi in maniera molto rapida e veloce.
- la risposta immunitaria adattiva, che si distingue dalla prima per la sua aspecificitร e memoria. Qui i linfociti riconoscono lโagente esterno e lo distruggono. Che sia un virus, un batterio o anche un vaccino i linfociti che si sono formati restano per anni in circolo.
Quanto รจ importante?
Alla luce di quanto finora detto รจ chiaro che il sistema immunitario รจ davvero cruciale per la nostra salute. Diventa pertanto necessario prendersene cura e mantenerlo nelle condizioni piรน ideali affinchรจ funzioni alla perfezione.
Se da un lato dobbiamo adottare comportamenti e abitudini sane, dallโaltro non dobbiamo nemmeno stimolarlo eccessivamente, in quanto anche un sistema immunitario troppo attivo puรฒ diventare pericoloso (si pensi alle innumerevoli malattie autoimmuni).
Ecco 5 buone abitudini da seguire
Non รจ sempre facile intervenire sul sistema immunitario perchรฉ i fattori che influiscono su di esso sono prevalentemente genetici. Ma la buona notizia รจ che possiamo senza dubbio intervenire su ciรฒ che riguarda il nostro stile di vita.
Leggi insieme a noi le cinque buoni abitudini per attivare il sistema immunitario e farlo funzionare al meglio!
- Peso: mantenere un peso forma รจ sicuramente una delle prime abitudini per non mettere in difficoltร il nostro sistema immunitario;
- Sonno: dormire bene e a lungo, possibilmente per 8/9 ore e in una stanza confortevole e buia;
- Nutrizione: mangiare sano e in modo variegato, privilegiando frutta, verdure, cereali integrali e alimenti in genere poco lavorati:
- Attivitร fisica: svolgere unโattivitร fisica con esercizi possibilmente svolti allโaria aperta e combinando esercizi tonificanti e rilassanti;
- Stress: ridurre al minimo lo stress quotidiano della vita odierna, prediligendo delle attivitร necessarie per il rilassamento.
La risposta al sistema immunitario di Rilevo
Sapete dove risiede circa il 75% del nostro sistema immunitario? Nellโapparato gastro-enterico! Questโultimo svolge funzioni fondamentali e basilari: qui pullula un vero e proprio ecosistema intimamente collegato con le cellule umane.
Rilevo – educazione alimentare conosce ciรฒ che fa bene allโorganismo e ha realizzato, con soli ingredienti naturali, un alimento in cui รจ attiva una carica probiotica pari a 1 miliardo di cellule di Bacillus coagulans BC30.
Con il Bacillus Coagulans Bc-30 puoi proteggere senza pensieri il tuo intestino, difendendo ma soprattutto migliorando le funzioni del tratto gastro-intestinale.
La forza delle difese immunitarie, del resto, passa tutta attraverso un intestino sano. Gli esperti consigliano di mantenere sempre in salute il microbiota intestinale, termine con il quale ci si riferisce al patrimonio genetico o ai geni di tutti quei microrganismi effettivi che colonizzano lโorganismo.
Si stima che oltre 200 diverse specie batteriche siano comprese nel microbiota e che il loro numero sia paragonabile alle cellule che compongono il nostro corpo, di cui circa la metร localizzata nellโintestino.
1 Miliardo di Fermenti contiene semi di sesamo, miele italiano, malto di riso, miglio soffiato, nocciole e Bacillus coagulans BC30. La nostra barretta, inoltre, presenta un bassissimo carico glicemico, caratteristica che la rende ideale anche per piani alimentari dietetici. In piรน non contiene additivi, conservanti, dolcificanti in sintesi, grassi idrogenati e coloranti. Consigliamo di prendere 1 Miliardo di Fermenti durante la colazione del mattino oppure come snack del primo pomeriggio.
Come hai potuto notare, sono davvero tante le abitudini salutari: la questione sta solo nel riuscire ad introdurle nella tua routine e a renderti conto degli effettivi benefici che sono in grado di apportare.
Buon sistema immunitario a tutti!
Se vuoi rimanere aggiornato sulle novitร in tema di educazione alimentare seguici sui nostri canali social Facebook e Instagram!